Dott.ssa Sara Melli

Dott.ssa Sara Melli

Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Sara Melli

Psicologa Psicoterapeuta iscritta all’Ordine Psicologi della Lombardia n° 031/3801. Socio S.I.T.C.C. Società Italiana di Terapia Cognitiva e Comportamentale. Socio Associazione EMDR Italia.

Dal 2010 lavora come Psicologa dell’età evolutiva. Ha maturato esperienza all’interno di una Struttura Terapeutico-Riabilitativa dell’Infanzia e dell’Adolescenza e Residenza Sanitaria Disabili del territorio comasco, occupandosi di interventi di sostegno psicologico, psicodiagnosi e riabilitazione cognitiva e comportamentale destinati a bambini e adolescenti con Disturbo dello Spettro dell’Autismo, Disabilità Intellettiva, Cerebropatie, Disturbi del Comportamento e Disturbi Emotivo-Relazionali.

Ha collaborato con la UONPIA – “Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza” dell’ASST Lariana nella sede di Lomazzo (CO), con l’ Associazione “Nostra Famiglia” nella sede di Bosisio Parini e dal 2017 è consulente per l’Ambulatorio di Neuropsichiatria Infantile del “Centro Vela” di Como dove si occupa di psicoterapia, sostegno alla genitorialità, potenziamento cognitivo, psicodiagnosi, diagnosi e trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e dei Disturbi dello Spettro dell’Autismo.

Ha lavorato in qualità di Psicologa Psicoterapeuta Consulente presso il “Servizio di Psicologia Clinica”, dell'”Ospedale San Raffaele Turro” di Milano e il reparto di cura dei disturbi psichiatrici e tossicodipendenze della Casa di Cura “Le Betulle” di Appiano Gentile (CO).
Dal 2014 esercita in studio privato come psicoterapeuta evolutiva e dell’età adulta e conduce interventi di sostegno genitoriale e terapia di coppia.

Percorso Formativo
– Specializzazione in Terapia E.M.D.R. per il lavoro sui traumi, II livello (2022);
– Workshop “La resilienza, dalla gravidanza alla genitorialità, EMDR al tempo del Covid-19” (2020);
– Workshop “Covid-19: esiti di una pandemia su bambini, adolescenti e coppie” (2020);
– Partecipazione al webinar “Il lutto ai tempi del Coronavirus” (2020);
– Corso di Specializzazione in Terapia Cognitivo-Costruttivista per l’età evolutiva (2020);
– Corso di Specializzazione in Mutismo Selettivo (2019);
– Corso di Specializzazione in Terapia di Coppia (2019);
– Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Costruttivista con votazione 70/70 e lode, Centro di Terapia Cognitiva, Como (2014-2018);
– Specializzazione in Terapia E.M.D.R. per il lavoro sui traumi, I livello (2017);
– Corso “La Valutazione diagnostica dell’autismo: ADOS 2” (2014);
– Corso di “Analisi del Comportamento Applicato (ABA)” (2012);
– Specializzazione in “Potenziamento Cognitivo” attraverso Metodo Feurstein (2011);
– Laurea Magistrale “Psicologia clinica”, Università Vita e Salute San Raffele Milano (2009).

CENTRO CLINICO ROSMINI

Appuntamenti flessibili e personabilizzabili per urgenze

Scrivici oppure chiamaci — +39 327 29 88 710

2 + 4 =

COME RAGGIUNGERE IL CENTRO

+39 327 29 88 710

info@centroclinicorosmini.it

Via Antonio Rosmini, 31, 20821 Seveso (MB)